Il testo che segue aggiunge alcuni termini e condizioni a quelli presentati nella pagina Termini e Condizioni che tutti gli Utenti accettano quando si iscrivono a un programma di formazione (da ora in poi “Programma”) di Alessandro Saramin. Per partecipare al Programma, devi accettare tutti i termini e le condizioni, e iscrivendoti ad un Programma, confermi di accettare tutti questi termini.
Proprietà intellettuale e utilizzo dei materiali
Sebbene ti permettiamo di utilizzare i nostri strumenti e modelli di coaching (o altri, a seconda della tua licenza) nel tuo lavoro di coaching individuale con i tuoi clienti, conserviamo la proprietà dei nostri concetti, tecnologie e proprietà intellettuale per tutti gli altri usi.
Ciò significa che non puoi utilizzare i materiali sviluppati da noi in corsi, presentazioni, webinar, brochure, articoli, ambienti aziendali, forum pubblici o altro senza previa autorizzazione scritta.
Se hai ottenuto una licenza per l’utilizzo dei nostri materiali, il tuo utilizzo degli stessi sarà regolato da una licenza limitata, in vigore al momento del rilascio.
Non sono consentite registrazioni audio e/o video personali del Programma da parte dei partecipanti.
Liberatorie
Iscrivendoti al Programma, riconosci e accetti che tutta la partecipazione degli studenti al Programma, inclusi eventi di formazione, consulenze e teleconferenze, può essere utilizzata da Alessandro Saramin e Chiara Grandin per scopi educativi, promozionali o di altro tipo, e tutti i contributi degli studenti, la corrispondenza e le comunicazioni a Alessandro Saramin e Chiara Grandin, siano essi in forma scritta, parlata, video, fotografica, o inviati via e-mail, diventano proprietà di Alessandro Saramin e Chiara Grandin. Alessandro Saramin e Chiara Grandin possono modificare, riprodurre o distribuire, in parte o in toto, le conversazioni, gli interventi, i feedback, i messaggi di posta elettronica, a loro sola discrezione.
Iscrivendoti al Programma, accetti che possiamo fotografare, videoregistrare o audioregistrare la tua voce e le tue immagini, e che tutte le registrazioni diventano di nostra proprietà e possono essere utilizzate da noi ovunque, in qualsiasi momento e per qualsiasi scopo (in contesti che non pregiudichino la dignità personale e il decoro).
Con la partecipazione al Programma dichiari di non avere nulla a pretendere, ritenendo tale materiale concesso a titolo gratuito e rinunci irrevocabilmente ad ogni diritto, azione o pretesa in relazione al pagamento di corrispettivi o indennità di sorta.
Se non desideri che la tua immagine o la tua voce vengano registrate, acconsenti a fare quanto necessario per non “apparire” durante il Programma (ad esempio, rimanendo fuori dal campo di ripresa delle videocamere e delle macchine fotografiche, non accedendo il video e l’audio nelle teleconferenze, ecc.) e ti assumi la responsabilità degli effetti di questa decisione sulla tua esperienza.
Accesso al Programma
Acquistando il Programma, ti assumi la piena responsabilità di disporre di un computer, di una connessione Internet adeguata e di un telefono, e di dedicare eventuali risorse aggiuntive per l’avvio e il completamento del programma, incluso il tempo e qualsiasi energia o sforzo necessario per studiare i materiali.
Riconosci ed accetti che il dispositivo o i dispositivi prescelti per accedere al Programma ed il rispettivo software (compresi i sistemi operativi) debbano essere legali, d’uso comune, aggiornati e in linea con gli attuali standard di mercato.
Alessandro Saramin e Chiara Grandin non sono responsabili per la tua eventuale incapacità o insuccesso nell’accedere al Programma, e tale accesso non costituirà la base per chiedere il rimborso della tua quota di iscrizione.
Account
Gli account vengono assegnati su base individuale. Le teleconferenze e le lezioni online del Programma sono strettamente riservate allo studente iscritto. Rivelare ad altre persone qualsiasi informazione di accesso all’account o partecipazione alle teleconferenze è una diretta violazione dei presenti termini, e può comportare la cessazione, la sospensione o la revoca dello stato di membro.
Anche l’accesso al contenuto dei materiali di Alessandro Saramin e Chiara Grandin da parte di individui non iscritti al Programma costituisce una diretta violazione di questi termini e può portarne alla cessazione. Queste azioni non autorizzate costituiscono anche violazioni del copyright.
Comunità
Il Programma e l’area riservata possono contenere mezzi interni di comunicazione tra i membri della comunità. Per l’utilizzo di questi mezzi, valgono i termini e condizioni dei “Contenuti forniti dagli Utenti”.
Ci aspettiamo che tutti i partecipanti al Programma utilizzino la discrezione nel mantenere riservate le informazioni condivise dagli altri membri.
Il Programma si basa sulla premessa che tutti i membri saranno civili e rispettosi verso gli altri all’interno della comunità, e che mantengano riservate le informazioni condivise dagli altri membri. Nell’iscriverti al Programma, accetti di rispettare questa premessa e comportarti di conseguenza.
Condotte inappropriate, incluse ma non limitate a molestie, comportamenti aggressivi, intenzione di imbarazzare, umiliare o molestare gli altri membri della comunità, gli amministratori o il personale di formazione possono comportare la sospensione, o annullamento della partecipazione al Programma, o la rimozione dai mezzi interni di comunicazione.
Scopo del Programma
Le informazioni e i servizi forniti da Alessandro Saramin e Chiara Grandin sono destinati esclusivamente a scopi educativi e informativi, non sostituiscono in alcun modo alcuna forma di trattamento medico o psicologico e non devono in alcun modo essere interpretati come consulenza professionale.
Partecipando, riconosci che il Programma e le nostre informazioni riguardano esclusivamente abilità e strategie relative alla disciplina del coaching e accetti che Alessandro Saramin e Chiara Grandin non insegnano o autorizzano gli studenti a praticare discipline professionali di alcun tipo, indipendentemente dal fatto che richiedano o meno licenza statale, nazionale o internazionale, incluse, senza limitazione, medicina, psicoterapia, consulenza finanziaria, o terapia matrimoniale e familiare. Accetti inoltre di non fare affidamento sulle nostre informazioni, o presentarle ad altri, come alternativa a tale consulenza professionale.
Condizioni di salute
Il Programma, in particolare gli eventi dal vivo, può richiedere lunghe giornate di formazione, istruzione rigorosa, ambienti rumorosi e interazioni interpersonali sane ed emotivamente stabili, e periodi sostenuti di concentrazione e attenzione. Essere in buona salute può essere importante per partecipare bene e realizzare il pieno potenziale di tali eventi.
Iscrivendoti al Programma, dichiari che la tua salute e il tuo benessere mentale non interferiranno con la tua partecipazione e formazione, e la partecipazione e formazione degli altri partecipanti.
Qualora fossi a conoscenza di eventuali problemi o disturbi fisici o psicologici, ti impegni a cercare un trattamento appropriato prima di partecipare al Programma.
Si prega di consultare anche la sezione “Consulenza non professionale”, ed eventualmente il proprio medico, prima di iscriversi al Programma.
Comunicazioni e Reclami
Accetti di comunicare qualsiasi complimento, domanda, dubbio, reclamo, critica, controversia sul Programma utilizzando i canali di comunicazione indicati nel Programma stesso. Avendo impostato questi canali di comunicazione per soddisfarvi, ci riserviamo il diritto di non rispondere a nessun altro canale di comunicazione.
Date e Sedi del Programma
I luoghi e le date di svolgimento del Programma sono puramente indicativi, e come tali non vincolanti per Alessandro Saramin e Chiara Grandin, che si riservano la facoltà, qualora ritenessero, per insindacabili ragioni, che il Programma non possa svolgersi nelle date e/o nei luoghi indicati, si impegnano a darne notizia all’Utente, che non avrà diritto ad alcun indennizzo e/o risarcimento, comunicando per iscritto le nuove date e/o luoghi in cui si terrà il Programma.
Quote di partecipazione
La quota di partecipazione include la partecipazione all’intero Programma, eventuale materiale didattico ed eventuale attestato di partecipazione. Ogni ulteriore spesa extra, servizi o quant’altro è a carico dell’Utente, che si impegna espressamente a tenere esonerato Alessandro Saramin da ogni responsabilità al riguardo, nei confronti della struttura alberghiera in cui si svolge il programma o di terzi.
La quota di partecipazione dovrà essere pagata in un unico pagamento al momento dell’iscrizione, oppure in base ad un piano di pagamento dilazionato personalizzato concordato dall’Utente e da Alessandro Saramin.
Nel caso all’Utente venga accordato un pagamento dilazionato, l’Utente sarà tenuto a saldare l’intera quota di partecipazione, secondo il piano di pagamento di prestabilito, anche qualora decidesse di interrompere la sua partecipazione al Programma.